Perchè… “masticare con lentezza”?

Il nome di questo blog vi lascia perplessi? In questo articolo vi spiego che vuol dire…

Mangiare è uno degli atti che compiamo più frequentemente nell’arco della giornata, e della vita. Se contiamo una media di 3 pasti al giorno, per 365 giorni, superiamo ampiamente le 1000 volte l’anno che dedichiamo a immettere energia nel nostro corpo sotto forma di cibo. Senza contare gli spuntini…!

Ebbene, la maggior parte di noi e la maggior parte delle volte, compiamo questo gesto senza quasi pensarci. Mentre mangiamo abbiamo la testa altrove, ci serviamo la nostra porzione mentre ragioniamo sulle cose che abbiamo da fare, addentiamo un boccone mentre chiacchieriamo, guardiamo la TV, ascoltiamo le notizie, scorriamo la bacheca di facebook o finiamo di scrivere quella mail in sospeso. Insomma, finiamo il piatto senza minimamente aver posto attenzione a questo atto di vitale importanza che è: mangiare.

In un mondo che va sempre più veloce e ci permette di connetterci in tempo reale con l’altro capo del pianeta, dovremmo tenere a mente che il nostro corpo resta sempre nel qui ed ora, facendo costantemente ruotare gli ingranaggi che ci permettono di stare bene e in salute.

E se la nostra salute è strettamente correlata con ciò che mangiamo, perchè non approfittare di questi momenti quotidiani per riportare l’attenzione su noi stessi e il nostro benessere, e sugli alimenti che ci permettono di stare bene?

Mangiare lentamente, masticando per bene prima di mandar giù tutto, è il primo passo per prenderci cura di noi.

Classificazione: 5 su 5.

Volete conoscere tutti i benefici della masticazione lenta? Seguitemi nel prossimo articolo…

2 pensieri riguardo “Perchè… “masticare con lentezza”?

  1. Grazie per l’apprezzamento! In effetti viene spesso criticato chi mangia troppo lentamente, ma al contrario dovremmo tutti cominciare a farlo. Sono certa che lei avrà sempre ottenuto ottimi benefici da questa sua sana abitudine!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: