SPEGNI LA TV! Accendi il gusto…

Secondo un’intervista di Just Eat di qualche anno fa l’88% degli italiani mangia ogni giorno o quasi davanti alla TV. Che dire… Guardare lo schermo della TV (ma anche del computer o dell’onnipresente smartphone) mentre si mangia è un perfetto esempio di “nutrizione IN-consapevole”: una modalità che ci allontana totalmete dal qui-ed-ora, catapultandoci in unContinua a leggere “SPEGNI LA TV! Accendi il gusto…”

IL GIOCO DELLA MELA (…dura solo 10 minuti…)

Prendere consapevolezza di un atto quotidiano significa innanzitutto fermarsi. Rallentare. Osservare, mettendo da parte il giudizio. Trasformare un automatismo in un atto voluto e ragionato. Se vogliamo nutrirci in modo consapevole, dobbiamo prima di tutto imparare a “osservarci” nell’atto stesso di portare il cibo alla bocca, masticarlo e mandarlo giù, compiendo ciascuno di questi attiContinua a leggere “IL GIOCO DELLA MELA (…dura solo 10 minuti…)”

-Posa la posata… tra un boccone e l’altro-

“Masticare con Lentezza” rappresenta forse la “Regola d’Oro” della Nutrizione Consapevole… ma come si fa, concretamente, nella vita di ogni giorno, a masticare “con lentezza”? Molto spesso quando mangiamo non ci facciamo nemmeno caso, mandiamo tutto giù senza pensare… Nel brevissimo lasso di tempo in cui il cibo transita in bocca, stiamo già riempiendo laContinua a leggere “-Posa la posata… tra un boccone e l’altro-“

Lìberati dagli schemi mentali!

Quante volte capita di guardarvi allo specchio e non essere soddisfatti del vostro corpo? Quante volte vi alzate da tavola strapieni, con la sensazione di aver mangiato troppo? Quante volte vi dite che dovreste cambiare alimentazione, ma poi non riuscite a farlo? Se vi trovate spesso in situazioni simili, non c’è nulla di strano. LaContinua a leggere “Lìberati dagli schemi mentali!”

Che vuol dire “Coaching Nutrizionale”

Oltre al metodo Dieta GIFT, di cui vi ho parlato nei precedenti articoli, l’altra scuola di pensiero a cui mi ispiro professionalmente è quella del “COACHING NUTRIZIONALE”. Scopriamo insieme di cosa si tratta… COS’È IL COACHING? Il termine “COACHING” veniva usato negli Stati Uniti sin dagli inizi del secolo scorso, per riferirsi al rapporto traContinua a leggere “Che vuol dire “Coaching Nutrizionale””

5 segreti (+1) per attivare il metabolismo

La parola metabolismo, dal greco metabolé, significa nientemeno che mutamento, trasformazione. Potremmo immaginare il nostro corpo come un piccolo laboratorio scientifico esplosivo, al cui interno avvengono miriadi di reazioni chimiche al secondo che trasformano costantemente la materia in energia e l’energia in materia. Tutte le funzioni del nostro corpo, dalla digestione alla regolazione termica, dallaContinua a leggere “5 segreti (+1) per attivare il metabolismo”

Perchè non amo la parola “dieta”

Lo ammetto: sono una “dietista”, ma detesto la parola “dieta”. …e pensare che in origine era pure una bella parola! Per gli antichi greci δίαιτα indicava l’arco di tempo di una giornata, ma soprattutto il modo di condurre la giornata stessa: quello che oggi chiameremmo “stile di vita”. 400 anni prima di Cristo, Ippocrate diContinua a leggere “Perchè non amo la parola “dieta””

Il mio manifesto della Nutrizione Consapevole

Nota anche come Mindful Eating, la Nutrizione Consapevole è un’attitudine al cibo che possiamo applicare ad un singolo pasto, oppure abbracciare come stile di vita. È una consapevolezza che si manifesta sotto mille sfaccettature, passando attraverso tutte le tappe che il cibo percorre prima di arrivare nello stomaco. Mettendo insieme tutti questi aspetti, ecco qualiContinua a leggere “Il mio manifesto della Nutrizione Consapevole”

I 7 benefici di una lunga masticazione

Mandare giù ogni boccone solo dopo averlo masticato con cura: può sembrare noioso e laborioso, ma porta con sé molti vantaggi… Ne ho individuati almeno 7! 1- MIGLIORA LA DIGESTIONE DEI CARBOIDRATI >>> la prima digestione degli zuccheri complessi comincia proprio in bocca, grazie agli enzimi contenuti nella saliva. Quando mangiamo di fretta, senza sminuzzareContinua a leggere “I 7 benefici di una lunga masticazione”

Perchè… “masticare con lentezza”?

Il nome di questo blog vi lascia perplessi? In questo articolo vi spiego che vuol dire… Mangiare è uno degli atti che compiamo più frequentemente nell’arco della giornata, e della vita. Se contiamo una media di 3 pasti al giorno, per 365 giorni, superiamo ampiamente le 1000 volte l’anno che dedichiamo a immettere energia nelContinua a leggere “Perchè… “masticare con lentezza”?”