Quello che la bilancia non dice

Quando si dice “DIETA”, la prima parola che in molti pensano è “PESO“, e di conseguenza: “BILANCIA“. Sono in molti infatti ad avere un pensiero costante per il proprio peso, ma anche per il peso del cibo che mettono nel piatto. E così scatta la “mania della bilancia”… In realtà, sia parlando del peso corporeo,Continua a leggere “Quello che la bilancia non dice”

Cerchio o Piramide?

Quando si parla dell’ABC della sana alimentazione, è inevitabile menzionare la famosa “Piramide Alimentare”, un’infografica semplice e intuitiva che ci insegna quali alimenti consumare più spesso e in maggiore quantità, perché fonte di nutrienti preziosi, e quali consumare con moderazione e minor frequenza, in quanto potenzialmente rischiosi per la salute. Non è un caso cheContinua a leggere “Cerchio o Piramide?”

Viva il pane integrale!

La coltivazione del grano e la sua molitura risalgono a oltre 10.000 anni fa. La raffinazione della farina, invece, ha una storia molto più recente. Fino alla prima metà del 1900 il pane era solo “nero”, ovvero integrale. Con l’avvento delle macine industriali, capaci di decorticare i chicchi, si ottenne per la prima volta laContinua a leggere “Viva il pane integrale!”

Cibo pronto? No, grazie, cucino io!

Nel mio ultimo articolo si parlava dell’importanza di scegliere bene i prodotti che acquistiamo e di leggere bene le etichette. Ma diciamoci la verità: se leggessimo con attenzione tutte le etichette di tutti i prodotti presenti in un supermercato, con l’idea di selezionare solo prodotti genuini, ci sarebbe da mettersi le mani ai capelli…! InteriContinua a leggere “Cibo pronto? No, grazie, cucino io!”

5 domande per fare bene la spesa

“Nutrirsi consapevolmente” significa prima di tutto sapere “cosa” immettiamo nel nostro corpo. Sembra un’ovvietà… eppure, molti di noi consumano quotidianamente i loro pasti ad occhi bendati. Non mi riferisco soltanto a chi mangia fuori casa e, per forza di cose, non conosce gli ingredienti usati per preparare i piatti che consuma. Mi riferisco anche aContinua a leggere “5 domande per fare bene la spesa”

Dolce, salato e grasso: tutti i segreti del “bliss point”

Nell’industria alimentare niente è lasciato al caso. Le ricette dei cibi ultra-processati (piatti precotti, pizze surgelate, sughi pronti, pane da tramezzini, merendine, salatini, snack dolci e salati, gelati, barrette energetiche, bibite gassate, etc…) sono frutto di ricerche approfondite, volte a dosare le diverse componenti con accurata precisione. Non prendetelo come l’ennesimo complottismo, si tratta diContinua a leggere “Dolce, salato e grasso: tutti i segreti del “bliss point””

Il dolce inganno dello zucchero

Per quasi un milione di anni, fino a tempi molto recenti, l’essere umano non ha avuto mai a che fare con lo zucchero, se non nelle rare circostanze in cui si imbatteva in della frutta molto matura o in un favo carico di miele. Proprio per l’eccezionalità di questi eventi, il nostro organismo si èContinua a leggere “Il dolce inganno dello zucchero”

Cibo vero o cibo falso?

Personalmente, non riesco a fare la spesa di fretta. Per ogni prodotto da comprare, faccio la comparazione tra le marche disponibili, leggo bene tutti gli ingredienti, la provenienza del prodotto, la data di scadenza, etc… Insomma, mi perdo. Questa mia ossessione per le etichette nasce da una necessità che sento di fondamentale importanza: conoscere ilContinua a leggere “Cibo vero o cibo falso?”

Il mattino ha… l’uovo in bocca

L’uovo, ovvero l’origine della vita. Certo, parliamo dell’uovo di gallina, ma non dimentichiamo che ogni cellula-uovo è uno scrigno al cui interno si forma una nuova vita. E per questa ragione, ogni uovo contiene tutti i principi nutritivi di cui la vita ha bisogno. PROPRIETA’ DELLE UOVA Le uova sono una eccellente fonte di proteineContinua a leggere “Il mattino ha… l’uovo in bocca”

5 segreti (+1) per attivare il metabolismo

La parola metabolismo, dal greco metabolé, significa nientemeno che mutamento, trasformazione. Potremmo immaginare il nostro corpo come un piccolo laboratorio scientifico esplosivo, al cui interno avvengono miriadi di reazioni chimiche al secondo che trasformano costantemente la materia in energia e l’energia in materia. Tutte le funzioni del nostro corpo, dalla digestione alla regolazione termica, dallaContinua a leggere “5 segreti (+1) per attivare il metabolismo”