
Secondo un’intervista di Just Eat di qualche anno fa l’88% degli italiani mangia ogni giorno o quasi davanti alla TV.
Che dire… Guardare lo schermo della TV (ma anche del computer o dell’onnipresente smartphone) mentre si mangia è un perfetto esempio di “nutrizione IN-consapevole”: una modalità che ci allontana totalmete dal qui-ed-ora, catapultandoci in un altrove fittizio, lontano dalla nostra casa, dalle persone presenti e soprattutto dal nostro piatto, dal cibo che, nel frattempo, stiamo portando alla bocca e fin dentro lo stomaco. E’ ovvio che, così facendo, perdiamo il controllo di quel cibo, rischiamo di mandarne giù molto più del dovuto, e in ogni caso rinunciamo a ogni forma di piacevolezza nell’atto di mangiare.
Altre recenti statistiche ci dicono poi che il 76% degli italiani segue regolarmente programmi TV a tema cibo, ricette, food show e sfide ai fornelli. L’offerta mediatica ammonta a oltre 70 programmi, 3 canali tematici dedicati, migliaia di siti internet e almeno 30mila blog di cibo e ricette.
La maggioranza degli italiani, quindi, “traspone” l’amore per il cibo dalla dimensione reale a quella virtuale, dall’intimità della propria cucina (mondo concreto e tangibile, fatto di stoviglie, alimenti, spezie, odori, rumori, temperature, etc…), a uno spazio etereo privo di consistenza, in cui poterne fare scorpacciate, senza però poterlo toccare, annusare o gustare realmente. Il cibo diventa una sorta di “sogno proibito”, da far venire l’acquolina in bocca, sicuramente più invitante di quello che siamo capaci di preparare noi in casa.
Se ti riconosci in queste statistiche e desideri riallacciare una connessione più stretta e diretta (quindi più “CONSAPEVOLE”) con il cibo di cui ti nutri ogni giorno, comincia allora a posizionarti in quella minoranza di italiani che mangia lontano dagli schermi e che non passa ore a guardare food show.
Spegni la TV! Riaccendi il gusto di mangiare!
Ti assicuro che, pian piano, riuscirai a “ri-dimensionare” il tuo modo di mangiare, restituendo il cibo al mondo a cui appartiene: la terra da cui proviene, la tua cucina, la tua tavola, il tuo corpo.