Diventa sommelier del tuo cibo.

Uno degli esercizi essenziali nella Mindful Eating è quello di utilizzare tutti i 5 sensi quando si mangia: troppo spesso mangiamo in modo distratto, a mala pena facciamo caso all’aspetto del cibo per controllare che tutto rientri negli standard. Solo in rare occasioni, ad esempio quando assaggiamo un piatto nuovo, prestiamo un po’ più attenzioneContinua a leggere “Diventa sommelier del tuo cibo.”

Bambini… a tavola!

Tutti i bambini mostrano, sin dalla nascita, una naturale propensione per il sapore dolce e repulsione per l’amaro. Si tratta di una strategia biologica per convogliare il desiderio di cibo inizialmente verso il latte materno e poi verso alimenti altamente energetici, tenendo il bambino alla larga da sostanze potenzialmente tossiche. Con lo svezzamento, i bambiniContinua a leggere “Bambini… a tavola!”

Auto-svezzamento… alla scoperta del Pianeta Cibo

Nel primo anno di vita di ogni bambino, arriva il momento in cui si scopre l’esistenza di altro cibo, che non sia latte materno o artificiale. Si inaugura così quella fase di transizione, tecnicamente detta “svezzamento” (parola a mio parere bruttissima, in quanto presuppone che l’allattamento sia un “vizio” da cui il bambino debba emanciparsi…).Continua a leggere “Auto-svezzamento… alla scoperta del Pianeta Cibo”